ZigaForm version 7.6.4

Il turno infrasettimanale offre il primo big match casalingo della stagione contro la Cda di coach Barbieri. Olivotto: “Mi aspetto una gara non scontata e molto combattuta”.

Foto Massimo Bandera

Intro

Tempo di big match al PalaGeorge: dopo una prestazione convincente sul campo di Offanengo, le Leonesse tornano a casa per una partita che si prospetta spettacolare. Al PalaGeorge di Montichiari, mercoledì 5 novembre, alle 20, arriverà la Cda Volley Talmassons Fvg, una delle squadre più quotate di tutta la Serie A2 e pronta a complicare il cammino – finora perfetto – delle bresciane. Sono tre i punti che le dividono in classifica: la Valsabbina è in vetta a punteggio pieno (15 punti), dopo di lei Padova a 14 e, appunto, Talmassons a 12.

Le Leonesse

Cinque su cinque. La corsa delle Leonesse è stata, fino a qui, trionfante, con 15 punti conquistati (su cinque partite giocate) e un solo set concesso alle avversarie su 16 disputati. Prestazioni di carattere, come l’ultima messa in campo contro un’ostica Offanengo, e di bella pallavolo, che preparano al meglio le Leonesse al big match contro una delle assolute favorite alla promozione.

A presentare la gara è la vice capitana della Banca Valsabbina Millenium Brescia, Rossella Olivotto. “La partita di mercoledì sarà impegnativa perchè affronteremo una delle squadre più competitive del campionato, un gruppo con un roster di livello e con obiettivi importanti e dichiarati. Mi aspetto una gara non scontata e molto combattuta. Noi arriviamo da alcune belle prestazioni, ultima quella a Offanengo dove abbiamo espresso un buon livello di gioco e una pallavolo molto concreta. Sono contenta di affrontare Talmassons per avere un confronto con una formazione molto forte: sicuramente, per noi, sarà una sfida molto stimolante. Spero che, nonostante sia un turno infrasettimanale, ci saranno tante persone al palazzetto a sostenerci: giocare al PalaGeorge con tanto tifo non è facile per le avversarie”.

Le avversarie

E’ stato un esordio perfetto quello messo in scena dalla Cda nel suo ritorno in A2 dopo un anno vissuto tra le grandi della Serie A1: la squadra di coach Barbieri ha, infatti, conquistato un doppio 3-0 con Modena e Altamura. Più combattuti sono stati, invece, i due match successivi, finiti al tie-break: se, con Offanengo, le friulane sono riuscite ad averla vinta al quinto set, nella quarta giornata di Regular Season a fare festa è stata invece Imola. Talmassons, comunque, è subito tornata alla vittoria da tre punti nell’ultima partita casalinga disputata contro la Futura Giovani.

Curiosità, precedenti ed ex

Sono quattro i precedenti ufficiali tra le due formazioni: il bilancio sorride a Millenium che ha vinto 3 scontri diretti su quattro match giocati. L’ultimo incrocio si è, però, tenuto al Trofeo del Comune di Ponte di Legno, andato in scena in preseason. Non ci sarà nessuna ex in campo, ma la gara sarà speciale soprattutto per Islam Gannar che vive a pochi passi dal PalaGeorge.Le statistiche
Che quello tra Brescia e Talmassons sarà un big match ad alta quota lo dimostrano i numeri. La Valsabbina torna nel palazzetto di casa con il bottino pieno (cinque vittorie su cinque match giocati): dei 16 set disputati (di cui 15 vinti e uno solo perso) sono stati conquistati 394 punti, di cui 22 sono gli ace e 52 i muri. Talmassons risponde con quattro vittorie e una sconfitta, 19 setgiocati (di cui 14 vinti e 5 persi), 446 punti totalizzati, di cui 25 ace e 49 muri efficaci. La Cda è la squadra che ha realizzato più punti in tutta la Serie A2 e la quarta migliore a muro, superata proprio da Brescia, terza in classifica, con 3 muri in più.

A livello individuale, la migliore tra le Leonesse è Giorgia Amoruso con 63 punti conquistati in 5 partite, di cui 46 in attacco (44,7%), 4 ace e 13 muri. Seguono Mychael Vernon (ha realizzato 54 punti, di cui 47 in attacco, 1 ace e 6 muri) e Francesca Michieletto (52 punti totalizzati, di cui 42 in attacco, 6 ace – che la posizionano al sesto posto della classifica delle Top Acers di A2 – e 4 muri). Da segnalare la presenza di Dalila Modestino e Giorgia Amoruso nella classifica delle Top Blockers della Serie A2: i loro 13 punti le posizionano in sesta e settima posizione.

Lato Cda, la migliore è Giorgia Frosini che, in cinque presenze, ha totalizzato 96 punti, di cui 84 in attacco (43,5%), 5 ace e 7 muri: numeri che posizionano l’opposta al terzo posto nella classifica delle Top Spikers di Serie A2. Dopo di lei ci sono Islam Gannar (59 punti, di cui 44 in attacco, 4 ace e 11 muri) e Efrosyni Bakodimou (58 punti, di cui 50 in attacco, 2 ace e 6 muri). Da segnalare la presenza di Beatrice Molinaro nella lista delle Top Blockers della A2 (con i suoi 14 muri è al quarto posto) e quella di Francesca Scola nella Top Acers (7 ace che valgono la quarta posizione).

Le formazioni

Banca Valsabbina Millenium Brescia: 2 Vittorini; 3 Olivotto; 4 Modestino; 5 Michieletto; 6 Vernon; 7 Orlandi; 8 Schillkowski; 10 Parrocchiale (L); 11 Prandi; 12 Struka; 13 Arici (L); 16 Amoruso. All. Matteo Solforati.

Cda Volley Talmassons Fvg: 1 Barbazeni; 2 Cusma; 3 Feruglio; 4 Viola; 6 Mistretta (L); 8 Enneking; 10 Gannar; 11 Rossetto; 12 Molinaro; 13 Bakodimou; 14 Frosini; 20 Scola; 21 Cassan (L). All. Leonardo Barbieri.